Mostra “CiociArt”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Articoli
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Inaugurazione mostra “CiociArt” il 29 Settembre 2023 ore 17:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Piglio

La mostra “CiociArt vuole celebrare, attraverso una selezione di opere pittoriche di grandi artisti italiani e stranieri, sotto forma di riproduzioni digitali conformi alle opere originali, la bellezza ciociara incarnata dai modelli ciociari che, con i loro tratti mediterranei, le chiome corvine, gli occhi scuri, i corpi dalle belle e leggiadre fattezze, i costumi colorati e caratteristici, hanno ispirato grandi artisti in tutta Europa. La maggior parte dei modelli ciociari era originaria della Valle di Comino, in particolare di Gallinaro, piccolo borgo della Ciociaria in provincia di Frosinone, confinante con Alvito, Atina e San Donato Valle di Comino, dal quale, verso la metà del 1800, si verificò una considerevole emigrazione della popolazione verso la Francia e l’Inghilterra. Lo scopo che la Mostra si prefigge è quello di raccontare i ciociari e la Ciociaria attraverso le numerose rappresentazioni iconografiche di artisti famosi, quali Cezanne, Corot, Manet, Matisse, van Gogh, Picasso, che hanno celebrato e reso internazionali i brillanti e originali colori del costume e la bellezza dei modelli ciociari, a partire dal 1763 con un’opera di Hubert Robert fino ai primi anni del ‘900, prima a Roma, poi a Londra e Parigi (Fonte: “Ciociaria Sconosciuta” del prof. Michele Santulli). Il percorso espositivo di “CiociArt” si completa con la presenza di costumi ciociari che riproducono l’abito originale maschile e femminile. La Mostra, realizzata per il Comune di Piglio dalla delegata alla Cultura Maria Grazia Borgia, sarà visitabile presso la Sala Consiliare tutti i giorni, di mattina dalle ore 10:00 alle 12:30 e nel pomeriggio dalle ore 16:30 alle 19:00 fino al 6 Ottobre, per poi essere trasferita, in modo permanente, all’interno del Castello Alto di Piglio.

Locandina CiociArt